Confartigianato Imprese Marche dispone al suo interno, ormai da oltre nove anni, di un Ufficio Studi che fa parte del network degli Osservatori in rete di Confartigianato Imprese, tutti sotto la supervisione scientifica della Confartigianato nazionale.
La vocazione al territorio dell'analisi e ricerca del sistema Confartigianato è notevole con una parte preminente di pubblicazioni che propongono analisi con dati regionali e provinciali.
L'attività di ricerca dell'Ufficio Studi di Confartigianato si estende su diversi ambiti: dall'imprenditorialità, lavoro e made in Italy alla fiscalità, al credito, dalla burocrazia, giustizia e rapporti con la Pubblica Amministrazione, servizi pubblici locali, infrastrutture e società e alla Green economy, economia internazionale, export, materie prime, sanità, salute e sicurezza, competizione e competitività globali, asset attrattivi del territorio e persegue la finalità di fornire un supporto quali-quantitativo per l'azione di Confartigianato e dei suoi Dirigenti.
Le tensioni del gas spingono il prezzo del kWh a +81% in Italia
Rispetto al +33% in Eurozona
E’ on line il nuovo sito Studi e Ricerche di Confartigianato
oltre 1300 pubblicazioni, otto su dieci con dati territoriali
Per l'Italia migliora la previsione PIL 2022 (+0,5 punti)
Pesano rischi e bolletta energetica: in 3 mesi di guerra +16,8 miliardi €
Le tendenze dei prezzi lungo le filiere produttive
Il cruscotto con le lancette in ‘zona rossa’
Lavoro: ripresa sostenuta dalle costruzioni
Ma ora pesano gli effetti dei crediti nei cassetti fiscali
Le pericolose interazioni tra crisi energetica, siccità e gli effetti della guerra
L’analisi del 20° report Confartigianato