- 29-08-2023
Confartigianato Imprese Marche dispone al suo interno, ormai da oltre nove anni, di un Ufficio Studi che fa parte del network degli Osservatori in rete di Confartigianato Imprese, tutti sotto la supervisione scientifica della Confartigianato nazionale.
La vocazione al territorio dell'analisi e ricerca del sistema Confartigianato è notevole con una parte preminente di pubblicazioni che propongono analisi con dati regionali e provinciali.
L'attività di ricerca dell'Ufficio Studi di Confartigianato si estende su diversi ambiti: dall'imprenditorialità, lavoro e made in Italy alla fiscalità, al credito, dalla burocrazia, giustizia e rapporti con la Pubblica Amministrazione, servizi pubblici locali, infrastrutture e società e alla Green economy, economia internazionale, export, materie prime, sanità, salute e sicurezza, competizione e competitività globali, asset attrattivi del territorio e persegue la finalità di fornire un supporto quali-quantitativo per l'azione di Confartigianato e dei suoi Dirigenti.
Congiuntura, gli ultimi segnali statistici
Granelli: Nella manovra attenzione alle ragioni dello sviluppo
Sostenibilità e innovazione, MPI trainano crescita spesa R&S in 5 anni: +60,1% vs +15,4% medio grandi
Italia meglio di Francia e Germania
24° report di Confartigianato
Punti di forza delle imprese, cambiamenti e incertezze nella primavera 2023
Nel 2022 +10,6% occupazione giovani diplomati in Italia
Il report di Confartigianato sull’istruzione tecnico-professionale
Il peso della manifattura sull’occupazione
Più elevato in Veneto, Marche, Emilia-Romagna e Lombardia