Ufficio Studi

Confartigianato Imprese Marche dispone al suo interno, ormai da oltre nove anni, di un Ufficio Studi che fa parte del network degli Osservatori in rete di Confartigianato Imprese, tutti sotto la supervisione scientifica della Confartigianato nazionale.
La vocazione al territorio dell'analisi e ricerca del sistema Confartigianato è notevole con una parte preminente di pubblicazioni che propongono analisi con dati regionali e provinciali.
L'attività di ricerca dell'Ufficio Studi di Confartigianato si estende su diversi ambiti: dall'imprenditorialità, lavoro e made in Italy alla fiscalità, al credito, dalla burocrazia, giustizia e rapporti con la Pubblica Amministrazione, servizi pubblici locali, infrastrutture e società e alla Green economy, economia internazionale, export, materie prime, sanità, salute e sicurezza, competizione e competitività globali, asset attrattivi del territorio e persegue la finalità di fornire un supporto quali-quantitativo per l'azione di Confartigianato e dei suoi Dirigenti.

L'Export  delle Marche

L'Export delle Marche

  • 15/09/2021

Il trend dei settori di MPI

Edilizia e superbonus 110% driver della ripresa

Edilizia e superbonus 110% driver della ripresa

  • 14/09/2021

+10,1% valore aggiunto costruzioni rispetto pre Covid

I settori che recuperano i livelli pre-Covid-19

I settori che recuperano i livelli pre-Covid-19

  • 10/09/2021

L’analisi dell’Ufficio Studi su IlSussidiario.net

I numeri chiave della filiera auto, il 52% delle imprese attive nell’autoriparazione

I numeri chiave della filiera auto, il 52% delle imprese attive nell’autoriparazione

  • 09/09/2021

La filiera dell’auto in Italia conta 177.183 imprese registrate alla metà del 2021 e 551.799 addetti

Crisi del lavoro concentrata sugli indipendenti

Crisi del lavoro concentrata sugli indipendenti

  • 01/09/2021

-294 mila occupati autonomi in 17 mesi di pandemia