In aumento del 12,7%
L'osservatorio sull'economia dei comuni ha analizzato anche i dati sull' occupazione
Gli addetti delle localizzazioni attive delle Marche (510.601 alla fine del 2024), sono in aumento del 12,7% rispetto al 2014 (57.515 lavoratori in più).
La provincia di Ascoli Piceno ha l’andamento migliore (+20,0%, pari a 11.676 addetti in più rispetto al 2014); oltre la media anche Pesaro e Urbino (+15,1%, pari a 14.856 addetti in più) e Macerata (+14,4%, pari a 14.007 addetti in più). Ancona fa +10,9%, pari a 15.846 addetti in più, la provincia di Fermo +2,1%, pari a 1.130 addetti in più.
A livello comunale le performance migliori in valore assoluto vengono registrate nei centri urbani maggiori, come Ancona con 5.715 addetti in più (+16,9%), Civitanova Marche con 4.696 addetti in più (+30,5%), San Benedetto del Tronto con 4.388 addetti in più (+29,9%), Fano con 4.073 addetti in più (+24,0%) ed Ascoli Piceno con 4.050 addetti in più (+23,9%). Il comune maggiormente in difficoltà è Fabriano con una variazione negativa in valore assoluto di 1.503 addetti rispetto al 2014 (-12,7%). Seguono Monte Urano con 585 addetti in meno (-17,2%) e Montegranaro con 575 addetti in meno (-11,2%).