L'evento rientra tra le iniziative selezionate dal Ministero
Nella terra degli artigiani del made in Italy. Nelle Marche sono 14.332 le micro e piccole imprese manifatturiere il 97,1% del totale di settore e quasi 87.000 gli addetti pari al 60%. Il settore manifatturiero rappresenta l’11,4% del totale dell’economia marchigiana, più alto rispetto al 7,8% della media italiana. Abbigliamento, scarpe, borse, ma anche prodotti alimentari.
La tutela della qualità manifatturiera made in Marche e la lotta alla contraffazione devono essere impegni prioritari. Insieme alle attività di controllo e repressione, sono indispensabili attività di corretta informazione e sensibilizzazione dei consumatori sui danni della contraffazione in termini economici, e di minaccia alla salute e alla sicurezza. Confartigianato Marche organizza per lunedì 24 marzo alle ore 11 presso la propria sede di Via Fioretti 2/a Ancona, un incontro con gli imprenditori, le forze dell’ordine, le istituzioni per parlare di Made in Italy e del ben fatto della nostra regione.
L’iniziativa rientra nel calendario ufficiale degli eventi selezionati dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per le celebrazioni della Giornata Nazionale del Made in Italy.
All’incontro, coordinato da Gilberto Gasparoni Segretario Confartigianato Marche prenderanno parte: Moira Amaranti Presidente Confartigianato Marche, Gino Sabatini Presidente Camera di Commercio delle Marche, Gen. di Brigata Nicola Altiero Comandante Guardia di Finanza Marche, On. Lucia Albano Sottosegretario al MEF, Amedeo Teti Capo Dipartimento Mercato e Tutela Ministero delle Imprese e del Made in Italy, Fabiola Gallo Dirigente Ispettorato territoriale Casa del Made in Italy Emilia Romagna, Marche, Umbria, Ufficio Dogane Ancona. Le conclusioni sono affidare al Presidente della Regione Francesco Acquaroli .