Le piccole imprese nel mondo

Le piccole imprese nel mondo

Export marchigiano dei settori a maggiore concentrazione di MPI aumenta del 21,7% in un anno; in volume +10,4%

  • 15/12/2022

Nei primi 9 mesi del 2022 nelle Marche le esportazioni dei settori a maggiore concentrazione di micro e piccole imprese (MPI) – alimentare, moda, legno, mobili, metalli, stampa ed altre manifatture (in particolare gioielleria e occhialeria) – sono aumentate del 21,7% rispetto allo stesso periodo del 2021, pari a 665 milioni di euro in più; il comparto Moda è in aumento del 32,0% (+434,7 milioni di euro) a fronte del +13,5% (+230,1 milioni di euro) dei Settori di MPI al netto della Moda.

L’export manifatturiero regionale al netto della Farmaceutica cresce del 22,2% (vs. +89,6% del Totale manifatturiero).

A livello settoriale, la crescita maggiore è registrata dalle Pelli e calzature con il +33,4% rispetto ai primi tre trimestri del 2021, seguono Legno e prodotti in legno con il +29,6%, gli Articoli di abbigliamento con il +28,6%, i Prodotti tessili con il +27,3% e i Prodotti alimentari con il +22,1%. Sono in crescita anche i Prodotti delle altre manifatture con il +15,3%, i Prodotti in metallo con il +13,1% e i Mobili con il +5,9%.

Considerando la variazione dei prezzi alla produzione sui mercati esteri, che in media nei settori a maggiore concentrazione di MPI è pari al +10,3%, si registra un aumento delle quantità vendute all’estero del 10,4% (vs. +21,7% in valore) rispetto allo stesso periodo del 2021. I settori che registrano una crescita in volume più consistente sono: Pelle e calzature con il +26,3%, Articoli di abbigliamento con il +24,6%, Prodotti tessili con il +13,3%, Prodotti delle altre manifatture con il +11,5% e Legno e prodotti in legno e sughero con il +11,1%. Al contrario i Prodotti in metallo (-0,7% in volume) e i Mobili (-3,8%) riducono le vendite all’estero.



Indietro